Christian Consalvo

Christian Consalvo, autore e dramaturg, nasce a Lanciano, in Abruzzo, il 1° giugno 1990.

Si avvicina alla danza all’età di 11 anni e dopo la maturità classica viene ammesso e si diploma come performer al MAS, Music Arts & Show di Milano.

Nel 2012 entra nella Compagnia di Danza Contemporanea Lost Movement, dove danza per Nicolò Abbattista fino al 2016 in tutte le produzioni. Già dal 2015, inizia a collaborare come co-autore, regista e dramaturg, assumendo successivamente il ruolo di Direttore Artistico e vincendo il Premio del Pubblico della Rete alla IV Edizione de La Danza in 1 Minuto.

Dal 2014 fonda e organizza il FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea, festival multidisciplinare a prevalenza danza sostenuto dal Ministero della Cultura.

Nel 2015, insieme a Nicolò Abbattista, fonda ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza di Milano, di cui è Direttore Didattico e docente di Teatrodanza. Nel 2020 realizza la creazione in video Ceci n’est pas une vidéo, selezionato per la rassegna Interfaccia Digitale all’interno di HangartFest.

Dal 2018 è dramaturg per il danzautore Giovanni Careccia, curando la drammaturgia di After All (2021), creazione selezionata per Anticorpi XL – Vetrina della Giovane Danza d’Autore.

Dal 2019 è tra i fondatori di Milano Dancing City, progetto di promozione della danza e formazione del pubblico sostenuto dal Ministero della Cultura, per cui nel 2023 crea e supervisiona il format Tutto quello che avreste voluto sapere sulla danza contemporanea* (*ma non avete mai osato chiedere), con l’attrice e comica Annagaia Marchioro.

Durante l’a.a. 2020/2021 è stato Assistente alla Creazione di Aida Vainieri, danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.

Dal 2024 collabora a diversi progetti della cantante Romina Falconi ed è finalista alla X Edizione de La Danza in 1 Minuto con l’opera a lot of FAUNES.