di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

realizzato con il sostegno di OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria e theWorkRoom,
progetto promosso da Fattoria Vittadini e Fondazione Milano

"Non eri in grado di sapere, non eri in grado di capire, non eri in grado di apprezzare. Io non avevo diritto di pretendere che tu lo fossi."

Oscar Wilde scrittore

O racconta di un incontro, un incontro che si ridefinisce ogni volta a seconda dei suoi interpreti.

Due persone in scena divise da un pallone. Sono due uomini, maestro e allievo, adulto e giovane, l’esperto e lo scaltro. Sono due sconosciuti, due innamorati. Insieme si scoprono l’uno negli occhi dell’altro. Attraversano il desiderio, la proibizione, lo sbaglio e il politicamente scorretto. Si osservano e si studiano, sviluppano una relazione che cresce attraverso gioco, erotismo e aggressività.

I movimenti paideutici, aggressivi e virili, si trasformano in un dialogo danzato fra corpi. Danno il via alla scoperta dell’altro in un progressivo abbandono che ridefinisci gli equilibri e sfocia in un ballo frenetico in cui il malcurato ego diventa causa della perdita del controllo della relazione, che finisce così, davanti agli occhi del pubblico, in un lento che pian piano li consuma, spegne e denuda.

O è la rappresentazione di un amore in lotta alla scoperta della propria identità su un campo da calcio, per il tacito accordo per cui il calcio è uno sport solo per eterosessuali. Un tabù che nasce dalla mentalità diffusa che impone a chi fa parte di uno spogliatoio un atteggiamento standardizzato. Bisogna mostrare di essere eterosessuali, senza alternative. Chi non lo fa viene messo ai margini.

O è un incontro, un incontro qualsiasi, tra due persone qualsiasi.

ANNO
2018

COREOGRAFIA
NICOLÒ ABBATTISTA

DRAMMATURGIA
CHRISTIAN CONSALVO

MUSICA
Goldmund, Yma Sumak

DURATA 17” 

CON
Manolo Perazzi, Gioele Cosentino

CAST ORIGINALE
Samuele Arisci, Salvatore Sciancalepore

PRIMA RAPPRESENTAZIONE
18 novembre 2018
Abelianodanza Contest
MAT Laboratorio Urbano
TERLIZZI (BA)

ALTRE REPLICHE:
  • 27 febbraio 2019
    Abelianodanza Contest
    Teatro Abeliano
    BARI
  • 5 aprile 2019
    Racconti di Altre Danze
    Nuovo Teatro delle Commedie
    LIVORNO
  • 25 luglio 2019
    Nessuno Resti Fuori
    Largo Giacomo Leopardi
    MATERA
  • 29 settembre 2019
    Premio inDivenire
    Spazio Diamante
    ROMA
  • 22 febbraio 2020
    Gdańsk Dance Festival // Winter Edition
    Klub Żak
    DANZICA, POLONIA
  • 31 luglio 2021
    FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea
    Polo Museale Santo Spirito
    LANCIANO (CH)
  • 23 settembre 2021
    Festival Sopravvissuti
    Teatro degli Atti
    RIMINI
  • 9 ottobre 2021
    Vuoti d’Aria
    CineTeatro San Filippo Neri
    SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
  • 18 ottobre 2021
    A Maglie Larghe
    Laboratorio Urbano Rigenera
    PALO DEL COLLE (BA)
  • 20 maggio 2022
    Festival Up To You
    Auditorium di Piazza Libertà
    BERGAMO
  • 20 agosto 2022
    Platform14
    Uferstudios
    BERLINO, GERMANIA
  • 28 e 29 aprile 2023
    Dance Horizons
    The Studio
    EDIMBURGO, SCOZIA
  • 15 ottobre 2023
    Festival Corrispondenze
    Spazio Agorà
    LADISPOLI (RM)
  • 5 novembre 2023
    COMBO Festival
    Galleria Toledo
    NAPOLI
  • 7 maggio 2025
    Rassegna It’s A Little Bit Messy
    Spazio Fattoria
    MILANO
RASSEGNA STAMPA: