di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo

con il sostegno di OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria,
theWorkRoom, progetto promosso da Fattoria Vittadini e Fondazione Milano

In GLO un ritmo postmoderno incontra il cha cha cha, passa per gli anni ’80, scivola su note elettroniche e partiture classiche e dipinge sulla scena il mondo LGBTQIA+ con le sue sfumature. Un mondo che si regge su alternanze di eccentricità, coraggio, noia, libertà, appariscenza, trasgressioni, tenerezza, amori profondi, ma anche di paura, di follia, di angoli bui dove nascondersi.

GLO è il racconto di storie, tutte uguali, tutte diverse; un calarsi dentro un caleidoscopio dove le immagini vorticano colorate, per trasformare i gesti in emozioni. Per raccontare di persone che si amano e si desiderano.

Lo spettacolo nasce da quattro diversi studi sul gender ed è composto da quattro miniature coreografiche autoconclusive.

“Nonostante questo, il beat della musica continuerà, sarà sempre così qualsiasi cosa accada, chiunque sia il presidente, come la divina Gloria Gaynor ci ha sempre cantato: We Will Survive.”

Queer as Folk serie tv

Allo spettatore si apre un mondo patinato, ovattato, canzonatorio. La voce potente di Cher e le note di Strong Enough, animano quelli che sembrano super eroi in lingerie, manichini fluorescenti, corpi a metà tra il gay pride e il fumetto.

Trait d’union una scelta musicale che unisce l’esigenza drammaturgica con il desiderio di creare un’ambientazione libera e divertente. Da qui una playlist che mescola la musica di Cher e dei The Tamperer con artisti contemporanei come Steve Roach, Harold Budd e Brian Eno.

Il compito di raccontare ciò che accade è assegnato al corpo dei danzatori, immersi in uno spazio quasi vuoto, eccetto che per i pochi oggetti in scena: indumenti in fil di ferro. Lo stesso filo che unisce, svela, costringe o libera i protagonisti.

ANNO
2018

COREOGRAFIA
NICOLÒ ABBATTISTA

DRAMMATURGIA
CHRISTIAN CONSALVO

MUSICA
Cher, The Tamperer, J. S. Bach,
Goldmund, Yma Sumac, Monoloake

LUCI
ILARIO MASTROPASQUA

DURATA 60” per 6 DANZATORI

CAST ORIGINALE
Chiara Borghini, Susanna Pieri,
Giovanni Careccia, Martina Zanardi,
Samuele Arisci, Salvatore Sciancalepore

ANTEPRIMA
6 dicembre 2018
TheWorkRoom
Spazio Fondazione Milano
MILANO

PRIMA RAPPRESENTAZIONE
1 febbraio 2019
Stagione Teatrale
Cittadella degli Artisti
MOLFETTA (BA)

ALTRE REPLICHE:
  • 19 novembre 2017 (estratto)
    Festival Corpo a Corpo
    Villa Regina
    TORINO
  • 26 maggio 2018 (estratto)
    Festival IDACO
    Baruch Performing Arts Center
    NEW YORK, USA
  • 13 giugno 2018 (estratto)
    Gdańsk Dance Festival
    Klub Żak
    DANZICA, POLONIA
  • 18 novembre 2018 (estratto)
    Abelianodanza Contest
    MAT Laboratorio Urbano
    TERLIZZI (BA)
  • 27 febbraio 2019 (estratto)
    Abelianodanza Contest
    Teatro Abeliano
    BARI
  • 9 marzo 2019
    Stagione Teatrale
    Teatro PimOff
    MILANO
  • 5 aprile 2019 (estratto)
    Racconti di Altre Danze
    Nuovo Teatro delle Commedie
    LIVORNO
  • 6 luglio 2019
    EuroGames
    Teatro Lo Spazio
    ROMA
  • 25 luglio 2019 (estratto)
    Nessuno Resti Fuori
    Largo Giacomo Leopardi
    MATERA
  • 29 settembre 2019 (estratto)
    Premio inDivenire
    Spazio Diamante
    ROMA
  • 22 febbraio 2020 (estratto)
    Gdańsk Dance Festival // Winter Edition
    Klub Żak
    DANZICA, POLONIA
  • 31 luglio 2021 (estratto)
    FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea
    Polo Museale Santo Spirito
    LANCIANO (CH)
  • 23 settembre 2021 (estratto)
    Festival Sopravvissuti
    Teatro degli Atti
    RIMINI
  • 9 ottobre 2021 (estratto)
    Vuoti d’Aria
    CineTeatro San Filippo Neri
    SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
  • 18 ottobre 2021 (estratto)
    A Maglie Larghe
    Laboratorio Urbano Rigenera
    PALO DEL COLLE (BA)
  • 20 maggio 2022 (estratto)
    Festival Up To You
    Auditorium di Piazza Libertà
    BERGAMO
  • 20 agosto 2022 (estratto)
    Platform14
    Uferstudios
    BERLINO, GERMANIA
  • 28 e 29 aprile 2023 (estratto)
    Dance Horizons
    The Studio
    EDIMBURGO, SCOZIA
  • 15 ottobre 2023 (estratto)
    Festival Corrispondenze
    Spazio Agorà
    LADISPOLI (RM)
  • 5 novembre 2023 (estratto)
    COMBO Festival
    Galleria Toledo
    NAPOLI
  • 7 maggio 2025 (estratto)
    Rassegna It’s A Little Bit Messy
    Spazio Fattoria
    MILANO
RASSEGNA STAMPA: